Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Il servizio è rivolto a privati, associazioni e imprese che desiderano ottenere la concessione di occupazione di suolo pubblico per attività occasionali - diurne e notturne - della durata superiore ad una giornata.

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Possono richiedere la concessione le associazioni, imprese titolari di partita IVA che operano con interventi di occupazione di suolo pubblico su aree di proprietà del Comune di Villaperuccio.

Descrizione

Il servizio è rivolto a privati, associazioni e imprese che desiderano ottenere la concessione di occupazione di suolo pubblico per attività occasionali - diurne e notturne - della durata superiore ad una giornata, che possono comportare o meno variazioni sul traffico, ad esempio per eventi o effettuare traslochi, deposito materiali, ecc.

La richiesta deve essere inoltrata anche se per legge o per regolamento l'occupazione è dichiarata esente dal pagamento di un canone. 

Come fare

La richiesta di autorizzazione suolo pubblico, redatta e sottoscritta su modello predisposto, deve contenere tutti gli elementi catastali utili per identificare l’area oggetto dell'istanza, unitamente alla planimetria catastale e di inquadramento urbanistico. 

È possibile presentare la domanda per ottenere la concessione secondo due differenti modalità:

  • telematica, utilizzando la pec indicata nell'ufficio
  • cartacea, consegnando la domanda e gli allegati all'Ufficio protocollo generale.

Le comunicazioni dell'Ufficio relative allo stato del procedimento verranno inviate a mezzo email o raccomandata o telefono, in base alla scelta effettuata nel modello della domanda.

Puoi presentarti:

  • Presso gli Uffici del Comune, recandosi di persona allo sportello
  • Tramite posta elettronica, agli indirizzi indicati sotto.

Cosa serve

Alla Domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Modello di domanda predisposto su modulo predisposto dall'amministrazione, correttamente compilato.
  • documento attestante l'avvenuto bonifico contenente il numero di Cro (Codice riferimento operazione) relativa al versamento del canone di occupazione da versare sul c.c.p. n. 19283092 intestato a “Comune di Villaperuccio”.
  • Planimetria catastale (estratto di mappa) con individuazione della particella catastale per la quale si richiede la concessione di suolo pubblico.
  • Planimetria tecnica con individuazione dell’area per la quale si richiede la concessione di suolo pubblico con indicate misure metriche.
  • Eventuale dichiarazione di assolvimento dell'Imposta di bollo a cui sia stato applicato e annullato il contrassegno da 16 euro, una per la richiesta e una per il rilascio del certificato oppure consegna di n. 2 marche da bollo da 16 euro per richiesta e rilascio del certificato.
  • Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

Cosa si ottiene

La concessione di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Richiesta

  • L'istanza di nuova concessione deve essere presentata almeno quindici giorni prima della data di inizio occupazione.
  • Eventuali proroghe devono essere inoltrate almeno sette giorni prima della scadenza della concessione in corso di validità.

Rilascio

  • Il rilascio della concessione avviene entro trenta giorni salvo l'eventuale periodo di sospensione dei termini in caso di richiesta di integrazioni.

come descritti sopra

Costi

L'invio dell'istanza è gratuito.

Per ottenere l’autorizzazione manomissione suolo pubblico. è necessario pagare:

  • due marche da bollo, una da presentare insieme alla domanda, l’altra alla consegna della concessione di suolo pubblico;
  • una marca da bollo da € 16,00 per il rilascio della concessione di proroga;
  • documento attestante l'avvenuto bonifico contenente il numero di Cro (Codice riferimento operazione) relativa al versamento del canone di concessione da versare su C/C Banco di Sardegna iban IT 66 O 01015 86191 000000017030 intestato a “Comune di Villaperuccio” oppure tramite PagoPa.

Accedi al servizio

Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione al seguente indirizzo di posta elettronica: Posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.villaperuccio.ci.it

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ufficio Protocollo

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, fare riferimento al regolamento comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico e SUAPE

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 10:35