Indennità regionale fibromialgia (I.R.F.)

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Sostegno economico denominato finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna, affetti da fibromialgia.

A chi è rivolto

Ai soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:

  • Essere residenti in un Comune della Sardegna;
  • Essere in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata da un medico specialista, abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista quali reumatologo, ortopedico, fisiatra (non medico di medicina generale).
  • Non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa per la diagnosi di fibromialgia.

Descrizione

La L.R. n. 5 del 18.01.2019 come modificata dalla L.R. n. 22 art. 12 del 12.12.2022, nelle more dell’attuazione delle disposizioni normative e per sostenere le persone alle quali viene diagnosticata la sindrome fibromialgica, ha istituito in via provvisoria e sperimentale, un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF), finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna, affetti da fibromialgia.

Come fare

Gli aventi diritto in possesso dei requisiti richiesti possono presentare apposita domanda al Comune di Villaperuccio, a seguito dell’apertura del Bando Comunale.

Cosa serve

Alla Domanda redatta su apposito modulo predisposto dal Comune di residenza devono essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • certificazione Isee aggiornata all’anno corrente alla richiesta;
  • certificazione sanitaria attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata da un medico specialista, abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista quali reumatologo, ortopedico, fisiatra (non medico di medicina generale).

Cosa si ottiene

Al richiedente in possesso dei requisiti viene riconosciuto un sussidio economico.

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione dell’istanza sono fissati da bando Comunale.

Costi

Non sono previsti costi a carico del richiedente.

Accedi al servizio

Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione con posta elettronica: Posta elettronica ordinaria: segreteria@comune.villaperuccio.ci.it Posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.villaperuccio.ci.it

Prenota appuntamento

Ufficio Protocollo

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ulteriori informazioni

Per conoscere ulteriori dettagli, chiarimenti e delucidazioni sul procedimento si si può rivolgere al Servizio di competenza, previo appuntamento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Sociali

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024, 12:37