Contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni

Dettagli del servizio

Servizio attivo

La Legge n. 431 del 1998 dispone all’art. 11 l’istituzione del “Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione”.

A chi è rivolto

Al cittadini residenti che si trovano nelle condizioni previste all’art. 11 della L. 431/98, nello specifico:

  • I titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà sia pubblica sia privata site nel Comune di residenza e occupate a titolo di abitazione principale o esclusiva la cui residenza anagrafica nel Comune deve sussistere al momento della presentazione della domanda. Per gli immigrati extracomunitari è necessario il possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  • Essere titolari di un contratto di locazione ad uso residenziale regolarmente registrato (ex. art. 2, comma 1 della L. 431/98) e riferito ad un alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente;

Sono esclusi:

  • i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9;
    I percettori della quota affitto del reddito/pensione di cittadinanza. La suddetta incompatibilità tra le due misure di sostegno è valutata mensilmente;
  • I nuclei familiari nei quali anche un solo componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R. n. 13/1989, sito in qualsiasi località̀ del territorio nazionale. Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l’intera proprietà, l’adeguatezza dell’alloggio è valutata sulla base della propria quota. Il componente del nucleo familiare è ammesso al bando nel caso in cui, pur essendo titolare del diritto di proprietà, non possa godere del bene.
  • I nuclei familiari che abbiano in essere un contratto di locazione stipulato tra parenti ed affini entro il secondo grado, o tra coniugi non separati legalmente.

Descrizione

La Legge n. 431 del 1998 dispone all’art. 11 l’istituzione del “Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione”, per la concessione di contributi a tutti coloro i quali, vivano in abitazioni in locazione e corrispondano mensilmente un canone d’affitto.

Come fare

Gli aventi diritto in possesso dei requisiti richiesti possono presentare apposita domanda al Comune di Villaperuccio, previa pubblicazione del Bando pubblico annuale, contenente la specificazione dei requisiti d’accesso e tempistiche.

Cosa serve

Alla Domanda redatta su apposito modulo predisposto dal Comune di residenza devono essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • certificazione Isee aggiornata all’anno corrente alla richiesta;
  • copia del contratto di locazione;
  • ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione relativa all’ultimo anno;
  • verbale della Commissione di Prima Istanza attestante eventuali invalidità od handicap;
  • certificato storico di residenza;
  • copia delle ricevute di pagamento del canone di locazione relative all’anno corrente (da presentare entro e non oltre il 10 Gennaio dell’anno successivo, in mancanza delle suddette ricevute si può produrre dichiarazione liberatoria rilasciata dal proprietario dell’immobile presso cui si risiede).

Cosa si ottiene

Contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute per il canone di locazione.

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione dell’istanza sono definiti annualmente contestualmente all’approvazione del Bando pubblico Comunale.

Costi

Non sono previsti costi a carico del richiedente.

Accedi al servizio

Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione con posta elettronica: Posta elettronica ordinaria: segreteria@comune.villaperuccio.ci.it Posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.villaperuccio.ci.it

Prenota appuntamento

Ufficio Protocollo

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi il Bando di avviso annuale e le Faq.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Sociali

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ultimo aggiornamento: 21/11/2024, 18:08