A chi è rivolto
Per la borsa di studio possono presentare la domanda lo studente maggiorenne o il genitore/tutore dello studente minorenne delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado appartenenti a famiglie il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 14.650,00 euro.
Per il buono libri possono presentare la domanda lo studente maggiorenne o il genitore/tutore dello studente minorenne delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a famiglie il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 20.000,00 euro.
Descrizione
La Regione tramite i Comuni della Sardegna concede i seguenti interventi per il diritto allo studio:
⦁ borsa di studio regionale
(Legge regionale n° 5/2015 articolo 33, comma 26)
Si tratta di contributi per le spese didattiche sostenute nell’ultimo anno scolastico concluso con riferimento agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado;
⦁ fornitura gratuita, totale o parziale di libri di testo (Buono Libri)
(Legge n° 448/1998, articolo 27).
Si tratta di rimborsi spese per l'acquisto dei libri di testo sostenute nell’anno scolastico in corso con riferimento agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Come fare
A seguito di pubblicazione della Delibera regionale, l’ufficio amministrativo del Comune pubblica apposito avviso. In seguito alla pubblicazione dell’Avviso i beneficiari in possesso dei requisiti richiesti possono presentare apposita domanda.
Cosa serve
Alla Domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
Solo per il Buono libri:
- per i libri di testo già acquistati: la documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo;
- per i libri di testo non ancora acquistati: l’elenco dei libri di testo adottati dalla scuola per la classe di riferimento e la sezione, se conosciuta.
Cosa si ottiene
Contributo economico.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata solo in seguito alla pubblicazione dell'avviso comunale pertanto la scadenza è strettamente legata ai tempi di pubblicazione della Delibera regionale.
Costi
Non sono previsti costi a carico del richiedente.
Accedi al servizio
Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione con posta elettronica.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi il Bando di avviso annuale e le Faq.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.