Contrassegno unico disabili europeo (CUDE)

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Il contrassegno unico disabili europeo (Cude), è un pass strettamente personale che permette, all'avente diritto ed eventuali accompagnatori, di usufruire degli appositi stalli di sosta riservati ai disabili.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone riconosciute invalide da apposita commissione medico-legale che ne certifica la capacità deambulatoria sensibilmente ridotta.

Il servizio copre l'intero territorio comunale.

Descrizione

l contrassegno è valido su tutta la comunità europea.

Come fare

È possibile presentare la domanda per ottenere la concessione secondo la seguente modalità:

  • cartacea, consegnando la domanda e gli allegati all'Ufficio protocollo generale.

Le comunicazioni dell'Ufficio relative allo stato del procedimento verranno inviate a mezzo email o raccomandata o telefono, in base alla scelta effettuata nel modello della domanda.

Puoi presentarti:

  • Presso l’Ufficio di Polizia Locale del Comune, recandosi di persona allo sportello

Cosa serve

Alla Domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Modulo per la richiesta del contrassegno
  • certificato del medico legale dell’ASL attestante la ridotta capacità di deambulazione
    (solo per nuovo permesso)
  • 1 fotografia a colori formato tessera
  • fotocopia della patente di abilitazione alla guida di autoveicoli, tipo B o B/S (se posseduta) (Solo per nuovo permesso)
  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità(solo per nuovo permesso)
  • certificato del medico curante attestante il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno (solo per rinnovo di permesso definitivo)
  • denuncia di smarrimento o furto (solo per duplicato)

Cosa si ottiene

Si ottiene un contrassegno personale, munito di fototessera, identificato da un numero univoco e della durata di cinque anni.

Tempi e scadenze

Il rilascio del contrassegno avviene entro trenta giorni salvo l'eventuale periodo di sospensione dei termini in caso di richiesta di integrazioni.

Costi

La richiesta del nuovo contrassegno o del rinnovo non prevede costi.

Per un duplicato è invece richiesto il versamento di  euro 10,00 sul da versare su C/C Banco di Sardegna iban IT 66 O 01015 86191 000000017030 intestato a “Comune di Villaperuccio” oppure tramite PagoPa - con causale "duplicato pass disabili".

Accedi al servizio

Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione al seguente indirizzo di posta elettronica: Posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.villaperuccio.ci.it

Prenota appuntamento

Ufficio Protocollo

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, fare riferimento al regolamento comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico e SUAPE

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ultimo aggiornamento: 29/11/2024, 10:35