Certificato di destinazione urbanistica

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Certificato idoneità alloggiativa, attesta l'abitabilità dell'alloggio in cui vive la/il cittadina/o straniera/o, ovvero certifica che l'alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

A chi è rivolto

Il certificato di idoneità dell’alloggio può essere richiesto al Comune di Villaperuccio da cittadini italiani, comunitari, neocomunitari che a qualsiasi titolo necessitano del certificato, nonché dai cittadini extracomunitari che intendano:

  • chiedere il Nulla Osta al ricongiungimento familiare con il proprio nucleo familiare - articolo 29 del Decreto Legislativo n.286/1998 e articolo 6 comma 1 lettera c) del DPR. 394/1999;
  • chiedere il rilascio della Carta di Soggiorno per i propri familiari - articolo 9 del Decreto Legislativo n.286/1998 e articolo 16 del DPR. 394/1999;
  • sottoscrivere con il Datore di Lavoro il Contratto di Soggiorno - articolo 5 bis del Decreto Legislativo n.286/1998 e articolo 8 bis del DPR. 394/1999; chiedere prestazioni di garanzia per l’accesso al lavoro - articolo 23 del Decreto Legislativo n.286/1998 e articolo 34 del DPR. 394/1999.

 

Non è richiesta l'idoneità dell'alloggio per rinnovare il permesso di soggiorno o per portare in Italia figli minori di 14 anni. Per richiedere il ricongiungimento con i figli minori di 14 anni è sufficiente avere la dichiarazione di consenso del proprietario dell'alloggio, articolo 29, comma 3 - lettera a) del Decreto Legislativo n.286/1998.

Il certificato può essere rilasciato solo per le abitazioni regolarmente autorizzate situate nel comune di Villaperuccio.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista. 

È possibile presentare la domanda per ottenere la concessione secondo due differenti modalità:

  • telematica, utilizzando la pec indicata nell'ufficio
  • cartacea, consegnando la domanda e gli allegati all'Ufficio protocollo generale.

Le comunicazioni dell'Ufficio relative allo stato del procedimento verranno inviate a mezzo email o raccomandata o telefono, in base alla scelta effettuata nel modello della domanda.

Cosa serve

Alla Domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Fotocopia integrale della planimetria catastale dell’alloggio rilasciata dall’Agenzia del Territorio, con l’indicazione dell’identificativo catastale e della destinazione d’uso o pianta o rilievo (in originale) in scala adeguata, timbrata e firmata da un tecnico abilitato;
  • Estremi del certificato di abitabilità/agibilità o certificazione di tecnico abilitato, di come l’alloggio è conforme ai requisiti igienico sanitari, e di idoneità abitativa richiesti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamenti o i riferimenti del certificato di idoneità dell’alloggio precedentemente rilasciato per lo stesso immobile;
  • Modulo di richiesta debitamente compilato;
  • Copia della carta di identità o altro documento equipollente in corso di validità del richiedente.

Cosa si ottiene

Il Certificato di idoneità alloggiativa.

Tempi e scadenze

Come da normativa di riferimento.

Costi

Per ottenere il certificato è necessario pagare:

  • una marca da bollo, certificato in bollo.

Accedi al servizio

Le istanze potranno essere inoltrate all’Ente: a mani, presso l’Ufficio Protocollo; mediante trasmissione con posta elettronica: Posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.villaperuccio.ci.it

Prenota appuntamento

Ufficio Protocollo

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, fare riferimento al Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975 e ss.mm.ii..

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico e SUAPE

Piazza IV Novembre, 18, 09010 Villaperuccio SU, Italia

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024, 16:33